Esploriamo ora un caso studio per comprendere meglio come CODMED, grazie alla sua infrastruttura cloud all’avanguardia, stia rivoluzionando la gestione del rischio clinico e migliorando la sicurezza del paziente in ambito sanitario, offrendo soluzioni innovative e scalabili per le esigenze specifiche del settore.
SAN ANTONIO, Texas – In un’era in cui la sicurezza clinica e l’innovazione tecnologica si intersecano sempre più, emerge una storia di successo che unisce l’expertise italiana alla potenza del cloud computing americano. CODMED, azienda leader nella fornitura di sistemi di sicurezza per la gestione del rischio clinico in ambito infettivologico, ha compiuto un salto quantico nella sua capacità operativa grazie a una collaborazione strategica con esperti di cloud computing italiani di Prosdo.com Srl.
Nel cuore di San Antonio, Texas, dove sorge uno dei sistemi cloud più sicuri e avanzati al mondo, CODMED ha implementato un’infrastruttura informatica all’avanguardia basata sulla tecnologia OpenStack. Questa mossa strategica non solo potenzia le capacità operative di CODMED, ma stabilisce anche un nuovo standard per la gestione dei dati sensibili in ambito sanitario.
CODMED si distingue per la sua specializzazione nella gestione dello strumentario chirurgico e nei sistemi di sicurezza per sale operatorie e centri di sterilizzazione. L’innovazione dell’azienda non è passata inosservata: la World Intellectual Property Organization (WIPO) ha riconosciuto la proprietà intellettuale di CODMED, sottolineando l’importanza delle sue innovazioni nel panorama globale della sicurezza clinica
L’implementazione di questa infrastruttura cloud avanzata permette a CODMED di offrire soluzioni ancora più efficaci per la gestione del rischio clinico. “La nostra missione è sempre stata quella di migliorare la sicurezza del paziente attraverso l’innovazione tecnologica,” afferma il Presidente Debora Beretta. “Con questa nuova infrastruttura, possiamo elaborare dati in tempo reale e fornire analisi predittive che aiutano a prevenire infezioni e complicazioni post-operatorie.”
La forza di CODMED e stata di capire per tempo quanto fosse utile la nostra proposta che si dedicava ad unire una profonda conoscenza clinica con soluzioni tecnologiche all’avanguardia. L’infrastruttura cloud potenzia questa sinergia, permettendo una gestione più efficiente dello strumentario chirurgico e un monitoraggio in tempo reale delle condizioni di sterilità nelle sale operatorie
CODMED e cloud all’avanguardia, con questa nuova infrastruttura, CODMED si posiziona all’avanguardia nella gestione del rischio clinico. L’azienda sta già esplorando nuove applicazioni dell’intelligenza artificiale e del machine learning per anticipare e prevenire potenziali rischi per la sicurezza del paziente.